Altro weekend ricco di soddisfazioni e punti per il Verbano, che coglie 5 dei 6 punti disponibili in questo terzo doppio turno stagionale, battendo la neopromossa Eggiwil ai supplementari e Langenthal allo scadere.
A dimostrazione che nello sport tutto è possibile e che la partita non è finita finché non suona la sirena, vi sono due episodi decisivi avvenuti a pochi decimi dalla terza sirena: il primo sabato sul risultato di 7-6 per i padroni di casa, Zalesny al 59.59 trova, con determinazione, la rete provvidenziale del pareggio che porta le squadre ai tempi supplementari che permettono ai biancoblù di afferrare il secondo punto in palio con la rete di Alberti.
La magia dell’ultimo secondo sembra contagiare i ragazzi di Betrisey pure nel secondo match del fine settimana in casa al Cst: risultato in equilibrio dopo la rimonta degli ospiti, partita apparentemente destinata a proseguire ai supplementari ma ancora al 59.59 Castellani trova la rete grazie a una combinazione sul filo dei decimi di secondo con Losa che fa gioire nuovamente i Vikinghi e il pubblico incredulo giunto a Tenero.
Dopo il lungo viaggio di sabato, il Verbano viene sorpreso nel primo tempo dall’UHT Eggiwil, che risponde alla rete d’apertura di Zalesny con ben 4 reti nei 4 minuti precedenti alla prima sirena sfruttando alcuni errori dei locarnesi.
Nel secondo terzo il Verbano esce dallo spogliatoio molto più convinto e voglioso, logica conseguenza è il ribaltamento del risultato e un tempo dominato. Castellani insacca dapprima la rete del 4-2 dopo un bel recupero pallina di Zalesny, poi ci pensano i due finlandesi Lax ed Eskelinen a postare equilibrio nel risultato. Al 36° arriva anche il sorpasso con un tocco sotto porta di Alberti su suggerimento di Lax.
Botta e risposta nel terzo periodo fino al 7-6 trovato a 5 minuti dal termine dai padroni di casa. Il Verbano cerca la rete del pareggio giocando negli ultimi istanti di partita con 6 giocatori di movimento. Come già anticipato prima è Zalesny che trova l’importante rete del pareggio: la partita sembrava ormai finita con una pallina persa a pochi secondi dalla fine ma il ceco recupera pallina, avanza, prende la mira e con freddezza insacca il pareggio a pochi decimi dalla sconfitta con un tiro a media altezza. A portare la vittoria in Ticino ci pensa poi Alberti, che dopo una conclusione di Castellani è abile a sfruttare un rebound concesso dal portiere.
Dopo la vittoria in trasferta, i Verbanesi incontravano l’ULA in casa nell’incontro valido per il sesto turno di LNB. Primo tempo con qualche occasione da entrambe le parti, ma i portieri delle due squadre negano la rete d’apertura.
In apertura di secondo tempo gli ospiti trovano la prima rete del confronto, alla quale rispondono in ordine Peltola, Eskelinen e Zalesny che fissano il risultato sul 3-1. Al 42esimo il Verbano allunga ulteriormente con una rete in power play di Eskelinen che firma la doppietta personale. Giunge però la reazione dei bernesi che spingono tentando molte conclusioni su Bacciarini, trovando tre reti e il pareggio a 46 secondi dal termine.
Tutto sembra procedere verso il secondo overtime del weekend, se non fosse che, grazie a un ingenuità di un difensore avversario, Castellani recupera palla in ottima posizione a pochissimi secondi dalla terza sirena, la porge a Losa, che con il tempo ormai agli sgoccioli decide di ripassare a Castellani che spinge la pallina in rete senza pensarci due volte e regala la vittoria ai Vikinghi ancora al 59.59.
Insomma un weekend con molte emozioni per i biancoblù che con una buona dose di fortuna festeggiano la doppia vittoria che porta il Verbano a 15 punti che equivalgono al secondo posto provvisorio.
Prossimo incontro domenica 13 ottobre a Basilea contro il Basel Regio alle ore 17, FORZA VERBANO!
Complimenti a Giocatori e Staff, e IAN per il bellissimo articolo.