Playoff – 1/4 di finale – Gara 3
Regazzi Verbano UH Gordola – Ticino Unihockey 5 – 9 (4-4; 1-3; 0-2)
00:56 0-1 M. Heiskanen (D. Schwender); 03:39 0-2 A. Suoraniemi (P. Luraschi); 05:29 0-3 S. Baas (P. Mariotti); 08:29 1-3 L. Invernizzi (N. Bonetti); 08:47 1-4 M. Heiskanene (M. Gadoni); 09:11 2-4 J. Hakola; 11:08 3-4 A. Castellani; 18:11 4-4 J. Kouvonen (A. Castellani); 31:06 4-5 Mau. Ochsner (E. Valenti); 33:53 4-6 P. Mariotti (M. Gadoni); 36:46 4-7 P. Mariotti; 38:40 5-7 J. Kouvonen (A. Zalesny); 54:08 5-8 P. Mariotti (R. Kainulainen); 59:46 5-9 A. Suoraniemi
Prima di parlare della partita, è doveroso parlare di un giocatore che, in una decina di anni, si è fatto conoscere per le sue grandissime capacità, per la determinazione, per la tenacia, per la grinta che ha sempre portato sul campo (e anche fuori, pensando a quest’ultima stagione). Stiamo parlando del numero 19 Ales Zalesny.
Ales è approdato nel Verbano nel 2013, proveniente dai Tigers Langnau (serie A), con i quali ha vinto ben due volte la Coppa Svizzera. Ha, inoltre, giocato alcuni mondiali con la sua nazionale, la Repubblica Ceca, finendo tra gli “eletti” dell’All Stars. Con la maglia del Verbano, ha sicuramente dato un’importante spinta a compagni e società per quella che è stata una vera e propria scalata al successo: dalla 2a Lega fino al raggiungimento della Serie B nel 2016. Ales ha anche dimostrato un forte attaccamento al Verbano, giungendo a rifiutare offerte provenienti da club di serie B e addirittura A. Per tutto questo, la Regazzi Verbano Unihockey Gordola sarà sempre riconoscente ad Ales, e lo ringrazia con tutto il cuore. Ales è stato omaggiato con una maglia numero 19, e un ulteriore “spumeggiante” sorpresa. Una certezza: Ales rimarrà per sempre nella storia dei giocatori meritevoli del VUH!
Fatta un’importante premessa, eccoci alla partita. Il primo tempo è a dir poco rocambolesco. Si comincia con il Ticino Unihockey capace di andare avanti di tre reti in poco più di 5 minuti. La reazione del Verbano, in realtà, non si è fatta attendere, ma i padroni di casa hanno faticato assai nel trovare il bandolo della matassa di una difesa avversaria ben schierata. Ci ha messo lo zampino un pizzico di fortuna sul gol di Luca Invernizzi, servito da Niccolò Bonetti. Un 1 a 3 che ci voleva. Ma la festa del Verbano viene rovinata una ventina di secondi dopo con la quarta rete degli ospiti. Tutto finito? Assolutamente no! Poco prima del decimo minuti di gioco viene fischiato un rigore per il Verbano. A realizzarlo di pensa Jesper Hakola. Due minuti dopo, un errore difensivo permette ad Alex Castellani di insaccare la terza segnatura, e a pareggiare il tutto ci pensa Jalo Kouvonen (su assist di Castellani) addirittura in inferiorità numerica.
A questo punto, si pensava che il Verbano avesse finalmente trovato il modo di penetrare la difesa avversaria. Il secondo tempo, tuttavia, si apre con un grande equilibrio, tant’è vero che per dieci minuti le squadre combattono senza riuscire a trovare il modo di segnare. A spezzare l’equilibrio è, ancora una volta, il TIUH, che segna altre tre reti nel giro di cinque minuti (l’ultima dei quali un altro rigore, questa volta realizzato da Pablo Mariotti). Ad abbellire il risultato ci pensa ancora Jalo Kouvonen, questa volta assistito da Ales Zalesny.
Il terzo periodo vede un Verbano più aggressivo, deciso a spingere in avanti per cercare di pareggiare la partita. Tuttavia i giocatori di casa non riescono ad insaccare la pallina. Sono così ancora gli ospiti ad allungare ulteriormente sull’8 a 5. Jarmo Eskelinen prova a togliere il portiere, ma nulla accade. Negli ultimi minuti di partita, un brutto fallo su Alex Castellani costa una penalità di 2’+2′ contro il TIUH. In 6 contro 4, però, il Verbano, nonostante ci provi in tutti i modi, non riesce a segnare, e così cade la nona rete degli ospiti a pochi secondi dal termine e con il VUH a porta vuota.
Troppi errori in fase di costruzione, e la mancanza di freddezza sotto porta condannano il Verbano ad una nuova sconfitta. Ora il TIUH si guadagna il primo “match point” della serie. Appuntamento a domani sera, all’Arti e Mestieri (fischio d’inizio fissato per le 20:00) con gara 4.
Rispondi