• HOME
  • Squadre
    • LNB
    • Drakkar U21C
    • Drakkar U18C
    • Drakkar U16B
    • Drakkar U14A
    • Juniori C
    • Juniori D
    • Campo piccolo 4a lega
    • Scuola unihockey
  • Social Wall
  • Club
  • Sponsor
Regazzi Verbano Unihockey
  • HOME
  • Squadre
    • LNB
    • Drakkar U21C
    • Drakkar U18C
    • Drakkar U16B
    • Drakkar U14A
    • Juniori C
    • Juniori D
    • Campo piccolo 4a lega
    • Scuola unihockey
  • Social Wall
  • Club
  • Sponsor
Giorgio Bomio

40 Articles

Gara 4 fatale per il Verbano

Playoff – 1/4 di finale – Gara 4

Ticino Unihockey – Regazzi Verbano UH Gordola 10 – 3 (6-0; 3-1; 1-2)

06:00 1-0 I. Andreetta (A. Suoraniemi); 09:44 2-0 P. Mariotti; 13:38 3-0 M. Heiskanen (R. Kainulainen); 13:56 4-0 I. Andreetta (M. Gazzaniga); 17:42 5-0 D. Monighetti; 19:59 6-0 R. Kainulainen (S. Baas); 26:14 6-1 J. Hakola; 27:32 7-1 P. Mariotti (R. Kainulainen); 29:28 8-1 R. Kainulainen (D. Schwender); 36:18 9-1 A. Suoraniemi (D. Monighetti); 41:12 9-2 J. Eskelinen; 46:20 9-3 A. Losa (A. Castellani); 46:55 10-3 I. Andreetta (A. Suoraniemi)

I playoff del Verbano terminano a Gara 4, disputatasi all’Arti e Mestieri di Bellinzona. Fare un commento dettagliato dell’incontro non è necessario. Basti dire che il Verbano paga l’inopinata incapacità realizzativa. Se si pensa che la squadra locarnese ha fatto la partita per i primi sei minuti iniziali, senza peraltro riuscire ad insaccare la pallina, per poi subire il goal del Ticino Unihockey sulla loro prima conclusione in porta, rende bene l’idea di questi 1/4 di finale. Il resto del confronto è stato piuttosto equilibrato, e sicuramente il punteggio finale punisce in modo eccessivo il VUH. Non che i bellinzonesi abbiano “rubato” il confronto, questo è chiaro, ma la partita che è andata in scena in campo avrebbe potuto terminare con uno o due goal di scarto, e non sicuramente con ben sette.

Una nota positiva, per quanto riguarda gara 3 e 4, è stata l’aver trovato in Jesper Hakola un eccellente rigorista. In entrambe le partite, infatti, è stato proprio il giovane finnico a realizzare, con sicurezza, i due rigori concessi giustamente dagli arbitri. E, tra l’altro, cogliamo l’occasione per augurare un futuro brillante al giovane Jesper, che, la prossima stagione, vestirà la maglia del  WaSa (San Gallo) in serie A. Sicuramente motivo di orgoglio anche per il VUH, che ha saputo valorizzarlo nel migliore dei modi.

Il Verbano saluta una stagione 2021/2022 comunque soddisfacente, grazie ad un quarto posto (la posizione più alta da quando il VUH è in LNB). Purtroppo ci si aspettava qualcosa di più da questi 1/4 di finale, ma il finale poco brillante non deve gettare ombre su quanto costruito lungo l’arco della stagione. Bisognerà ripartire dalle note positive imparando dagli errori.

Gara 3: il CST non porta bene al Verbano

Playoff – 1/4 di finale – Gara 3

Regazzi Verbano UH Gordola – Ticino Unihockey 5 – 9 (4-4; 1-3; 0-2)

00:56 0-1 M. Heiskanen (D. Schwender); 03:39 0-2 A. Suoraniemi (P. Luraschi); 05:29 0-3 S. Baas (P. Mariotti); 08:29 1-3 L. Invernizzi (N. Bonetti); 08:47 1-4 M. Heiskanene (M. Gadoni); 09:11 2-4 J. Hakola; 11:08 3-4 A. Castellani; 18:11 4-4 J. Kouvonen (A. Castellani); 31:06 4-5 Mau. Ochsner (E. Valenti); 33:53 4-6 P. Mariotti (M. Gadoni); 36:46 4-7 P. Mariotti; 38:40 5-7 J. Kouvonen (A. Zalesny); 54:08 5-8 P. Mariotti (R. Kainulainen); 59:46 5-9 A. Suoraniemi

Prima di parlare della partita, è doveroso parlare di un giocatore che, in una decina di anni, si è fatto conoscere per le sue grandissime capacità, per la determinazione, per la tenacia, per la grinta che ha sempre portato sul campo (e anche fuori, pensando a quest’ultima stagione). Stiamo parlando del numero 19 Ales Zalesny.

Ales è approdato nel Verbano nel 2013, proveniente dai Tigers Langnau (serie A), con i quali ha vinto ben due volte la Coppa Svizzera. Ha, inoltre, giocato alcuni mondiali con la sua nazionale, la Repubblica Ceca, finendo tra gli “eletti” dell’All Stars. Con la maglia del Verbano, ha sicuramente dato un’importante spinta a compagni e società per quella che è stata una vera e propria scalata al successo: dalla 2a Lega fino al raggiungimento della Serie B nel 2016. Ales ha anche dimostrato un forte attaccamento al Verbano, giungendo a rifiutare offerte provenienti da club di serie B e addirittura A. Per tutto questo, la Regazzi Verbano Unihockey Gordola sarà sempre riconoscente ad Ales, e lo ringrazia con tutto il cuore. Ales è stato omaggiato con una maglia numero 19, e un ulteriore “spumeggiante” sorpresa. Una certezza: Ales rimarrà per sempre nella storia dei giocatori meritevoli del VUH!

Fatta un’importante premessa, eccoci alla partita. Il primo tempo è a dir poco rocambolesco. Si comincia con il Ticino Unihockey capace di andare avanti di tre reti in poco più di 5 minuti. La reazione del Verbano, in realtà, non si è fatta attendere, ma i padroni di casa hanno faticato assai nel trovare il bandolo della matassa di una difesa avversaria ben schierata. Ci ha messo lo zampino un pizzico di fortuna sul gol di Luca Invernizzi, servito da Niccolò Bonetti. Un 1 a 3 che ci voleva. Ma la festa del Verbano viene rovinata una ventina di secondi dopo con la quarta rete degli ospiti. Tutto finito? Assolutamente no! Poco prima del decimo minuti di gioco viene fischiato un rigore per il Verbano. A realizzarlo di pensa Jesper Hakola. Due minuti dopo, un errore difensivo permette ad Alex Castellani di insaccare la terza segnatura, e a pareggiare il tutto ci pensa Jalo Kouvonen (su assist di Castellani) addirittura in inferiorità numerica.

A questo punto, si pensava che il Verbano avesse finalmente trovato il modo di penetrare la difesa avversaria. Il secondo tempo, tuttavia, si apre con un grande equilibrio, tant’è vero che per dieci minuti le squadre combattono senza riuscire a trovare il modo di segnare. A spezzare l’equilibrio è, ancora una volta, il TIUH, che segna altre tre reti nel giro di cinque minuti (l’ultima dei quali un altro rigore, questa volta realizzato da Pablo Mariotti). Ad abbellire il risultato ci pensa ancora Jalo Kouvonen, questa volta assistito da Ales Zalesny.

Il terzo periodo vede un Verbano più aggressivo, deciso a spingere in avanti per cercare di pareggiare la partita. Tuttavia i giocatori di casa non riescono ad insaccare la pallina. Sono così ancora gli ospiti ad allungare ulteriormente sull’8 a 5. Jarmo Eskelinen prova a togliere il portiere, ma nulla accade. Negli ultimi minuti di partita, un brutto fallo su Alex Castellani costa una penalità di 2’+2′ contro il TIUH. In 6 contro 4, però, il Verbano, nonostante ci provi in tutti i modi, non riesce a segnare, e così cade la nona rete degli ospiti a pochi secondi dal termine e con il VUH a porta vuota.

Troppi errori in fase di costruzione, e la mancanza di freddezza sotto porta condannano il Verbano ad una nuova sconfitta. Ora il TIUH si guadagna il primo “match point” della serie. Appuntamento a domani sera, all’Arti e Mestieri (fischio d’inizio fissato per le 20:00) con gara 4.

Gara 3: la sfida si infiamma!

Il Verbano Unihockey ha il piacere di annunciare che, da ora fino a nuovo avviso, è possibile entrare al Centro Sportivo di Tenero senza presentare il certificato COVID, e senza bisogno di indossare la mascherina. Il CST consiglia comunque di igienizzare la mani all’entrata.

Quindi vi attendiamo numerosissimi domani sera, alla palestra Gottardo, per una gara molto importante, in quanto chi si aggiudicherà la partita di domani sera, beneficerà del primo “match point” per accedere alle semi finali.

Sarà presente una fornitissima buvette.

A presto e… forza VUH!

VUH e Drakkar cercano arbitri

Non è possibile giocare a unihockey senza la presenza degli arbitri, un elemento fondamentale per permettere una buona riuscita della partita.

Il Verbano Unihockey e la Drakkar, il suo settore giovanile, sono alla ricerca di arbitri.

Fatevi avanti!

Gara 2: il VUH pareggia la serie

Playoff – 1/4 di finale – Gara 2

Ticino Unihockey – Regazzi verbano UH Gordola 4 – 5 d.s. (2:1; 0-2; 2-1; 0-1)

04:23 1-0 D. Monighetti (A. Suoraniemi); 07:41 2-0 D. Monighetti (A. Suoraniemi); 10:31 2-1 L. Invernizzi (A. Losa); 36:22 2-2 J. Prato (J. Hakola); 39:08 2-3 S. Cappiello (R. Stegmüller); 43:26 3-3 M. Gadoni (D. Schwender); 44:26 3-4 A. Castellani (S. Cappiello); 59:05 4-4 S. Baas (R. Kainulainen); 64:23 4-5 A. Losa (D. Alberti

La voglia di rivincita da parte del Verbano si rispecchia in un gioco maggiormente propositivo. I locarnesi, tuttavia, trovano sulla loro strada un portiere avversario in serata di grazia. È così il Ticino Unihockey a passare per due volte. Ad accorciare le distanze, ci pensa il giovane Luca Invernizzi con una bella realizzazione.

Anche nel secondo tempo, a spingere un po’ di più è il Verbano, il quale, però, fa fatica a trovare la via del gol. Ci pensano Joël Prato e Simone Cappiello a dapprima pareggiare, e poi portare in vantaggio gli ospiti prima della seconda sirena.

Nel terzo periodo, una splendida combinazione che vede coinvolti il trittico d’attacco Eskelinen-Cappiello-Castellani, risponde al provvisorio pareggio dei bellinzonesi. I quali riescono ad agguantare il definitivo gol che manda il tutto al supplementare a meno di un minuto dal termine, e dopo aver tolto il portiere. Il gol del 4 a 4 è realizzato dall’ex di turno Sandro Baas.

Il tempo supplementare vede le squadre più guardinghe rispetto ai tre tempi precedenti. Ovviamente, la formula del “chi segna vince” fa preferire la prudenza. Poco dopo il quarto minuto, Daniele Alberti serve Andrea Losa con un passaggio alto; quest’ultimo insacca la pallina della vittoria con un’ottima deviazione al volo che non lascia scampo al portiere del Ticino Unihockey.

La vittoria del Verbano, che pareggia la serie, “sblocca” gara 4 di domenica prossima sempre a Bellinzona. Da notare, per gli amanti delle statistiche, che quella di questa sera risulta essere la prima vittoria del Verbano in una serie di playoff.

Appuntamento per gara 3 a sabato prossimo, 19 febbraio 2022, presso la palestra Gottardo del CST, con inizio alle 20:00.

Forza VUH!

Gara 1 al Ticino Unihockey

Playoff – 1/4 di finale – Gara 1

Regazzi Verbano UH Gordola – Ticino Unihockey 3 – 4 (1-4; 1-0; 1-0)

03:02 0-1 D. Schwenger; 04:22 0-2 I. Andreetta (R. Kainulainen); 16:56 1-2 J. Hakola (J. Kouvonen); 17:35 1-3 A. Suoraniemi (M. Heiskanen); 19:11 1-4 R. Kainulainen (D. Schwender); 27:40 2-4 A. Castellani (J. Eskelinen); 58:05 3-4 J. Hakola (J. Kouvonen)

C’era molta attesa per questo primo derby dei quarti di finale. Evidentemente, il nervosismo ha toccato i nervi soprattutto dei padroni di casa, i quali vanno subito sotto di due reti, dapprima a causa di un autorete, poi su uno sfortunato rimpallo. Ci pensa Jesper Hakola a riaprire la contesa, con un tiro al volo dopo una buona combinazione. Ma sono ancora i bellinzonesi a riprendersi il vantaggio: grazie ad un nuovo rimpallo per la terza segnatura, e a una bella realizzazione su tiro al volo da parte di Kainulainen per il 4 a 1. Così termina il primo tempo.

Il secondo periodo appare molto più equilibrato, Il Verbano cerca di spingere, e riesce ad ottenere una rete grazie ad Alex Castellani, abile a sfruttare una superiorità numerica.

Gli ultimi venti minuti vedono il Verbano spingere veementemente alla ricerca del pareggio. Purtroppo, la mancanza di freddezza in fase conclusiva impedisce al Verbano di mettere a segno le reti di cui abbisognerebbe. Il giovane portiere locarnese, Noah Gaia, si rende protagonista, riuscendo a parare un rigore nei primi minuti di gioco. Ad un paio di minuti dal termine è ancora Jesper Hakola a riaccendere la speranza, realizzando la terza segnatura. Purtroppo, il pareggio non arriva, e così gara 1 termina con la vittoria del Ticino Unihockey.

Domani sera, alle 19:00 presso la palestra Arti e Mestieri di Bellinzona, andrà in scena gara 2. E il Verbano scenderà in campo con la ferma intenzione di pareggiare i conti.

Sabato 12 febbraio – Gara 1

Dopo l’ottimo quarto posto, il Verbano Unihockey si appresta ad affrontare i quarti di finale contro i cugini del Ticino Unihockey. Un derby che accenderà sicuramente gli animi del popolo unihockeystico cantonale!

Le due gare di regular season sono state vinte entrambe dal Ticino Unihockey, quindi c’è molta voglia di rivalsa da parte locarnese. Se il Verbano dovesse imporsi, parteciperebbe per la prima volta nella sua storia alle semi finali! Un ulteriore stimolo per i giocatori.

La prima partita andrà in scena sabato 12 febbraio 2022 presso la palestra Gottardo del CST. Il fischio di inizio è stato fissato per le 20:00.

Per quanto riguarda l’entrata, da notare che per i playoff vengono a decadere le tessere stagionali del Verbano, mentre restano valide le tessere della Swissunihockey.

  • entrata 10 franchi
  • entrata ragazzi fino a 16 anni, sponsor, media, membri VUH gratis

Per quanto riguarda le regole sanitarie, ricordiamo che può entrare in palestra unicamente chi è in possesso di un certificato Covid. All’interno della palestra, è inoltre obbligatorio indossare la mascherina.

Sarà pure in funzione una fornita buvette.

Confidando in una folta partecipazione, vi salutiamo con un grande FORZA VUH!

1/4 di finale: sarà derby!

La sconfitta del Ticino Unihockey contro il Langenthal, ha lasciato la formazione bellinzonese a 37 punti. Ma a fare stato, da due anni a questa parte, è la media punti, una scelta dettata dall’impossibilità di giocare tutte le partite in tabellone. Verbano e Davos hanno giocato una partita in meno rispetto alle altre, mentre il Basilea due. E la media punti premia i locarnesi, i quali si ritrovano al quarto posto.

La formula scelta dalla Swissunihockey è quella che vede le prime quattro classificate poter scegliere le avversarie. O sarebbe meglio dire le prime tre, visto che la quarta (quest’anno il Verbano), si prende la squadra scartata dalle altre. Nel caso specifico, e cosa che più ci interessa, significa che, per la prima volta, il derby accenderà gli animi nei playoff di LNB!

Appuntamento, quindi, per sabato 12 febbraio alle ore 20:00 presso la Palestra Gottardo del CST. Seguiranno dettagli.

Il Verbano chiude la regular season con una vittoria

Campionato LNB – 21. giornata

Regazzi Verbano UH Gordola – UHC Sarganserland 5 – 4 (2-3; 3-0; 0-1)

02:39 0-1 M. De Coi (J. Karlsson); 09:14 0-2 G. Meiler (J. Karlsson); 10:36 1-2 J. Eskelinen; 15:20 2-2 J. Hakola (J. Kouvonen); 17:36 2-3 J. Karlsson (L. Desax); 21:51 3-3 J. Hakola (A. Castellani); 33:31 4-3 J. Peltola (J. Kouvonen); 39:47 5-3 S. Cappiello (J. Eskelinen); 42:22 5-4 J. Karlsson (M. De Coi)

Anche per la stagione 2021/2022 arriva, infine, il termine della regluar season. Invero, l’ultima partita del Verbano avrebbe dovuto essere la sfida contro il Basilea di domani, domenica 30 gennaio, ma la positività di alcuni giocatori basilesi ha impedito alla squadra renana di scendere in campo durante il weekend.

Contro il Sarganserland era importante la vittoria per cercare di puntare in alto. In caso di sconfitta del Ticino Unihockey, infatti, i locarnesi potevano raggiungere la quarta posizione. La partita comincia in salita, per i padroni di casa. Un po’ come accaduto nella precedente sfida contro il Grünenmatt, anche nella presente gara l’equilibrio viene rotto dagli avversari, i quali, nel giro di dieci minuti, si trovano avanti di due gol. Ci pensano, allora, Jarmo Eskelinen e l’immancabile Jesper Hakola a pareggiare il tutto. Quando si pensava di andare in pausa in parità, ecco la beffa: un tiro apparentemente innocuo, finisce alle spalle di Noah Gaia per il nuovo vantaggio degli ospiti.

Nel secondo tempo, il Verbano spinge di più, e il suo ottimo lavoro offensivo raggiunge i frutti sperati. Dopo il pareggio ancora di Jesper Hakola, e un rigore fallito da Jalo Kouvonen, ci pensano dapprima Joni Peltola, e poi Simone Cappiello a portare decisamente in avanti il Verbano.

Il terzo tempo torna ad essere molto equilibrato. Il Sarganserland spinge un po’ di più alla ricerca del pareggio dopo aver ottenuto la quarta rete ad un paio di minuti dall’inizio degli ultimi venti minuti. Il Verbano, tuttavia, fa buona guardia difensiva, e riesce a raggiungere il sessantesimo con un prezioso vantaggio.

Da notare che il giocare Luca Bacciarini, autore di una prestazione maiuscola, è stato premiato quale miglior giocatore del Verbano.

Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Alla fine, anche il Tiuh ha vinto, e quindi la classifica non cambia. Ci apprestiamo a vivere potenzialmente dei quarti di finale con un derby, che porterà sicuramente molte emozioni, e, altrettanto sicuramente, una squadra ticinese nelle semi finali.

La partita di sabato in diretta YouTube

Una bella notizia per la partita di sabato prossimo tra il Verbano Unihockey e il l’UHC Sarganserland: data l’impossibilità di poter accogliere gli spettatori, la partita verrà trasmessa in diretta YouTube grazie al canale Swiss World Tv!

Eccovi il link dal quale potrete accedere alla partita sabato sera (cliccate su “guarda su YouTube” e vi si apre l’anteprima):

Appuntamento per sabato sera alle 19:30.

E Forza Verbano!

Navigazione articoli

1 2 … 4 Next →

Sponsor principali

Sponsor tecnico

Sponsor

Partner

Comuni sostenitori

vedi tutti gli sponsor
| Copyright © Verbano Unihockey - Tutti i diritti riservati | Verbano Unihockey Gordola, CP129, 6598 Tenero | Tel: 079 661 83 61 | E-mail: verbano@saggordola.ch |
 

Caricamento commenti...