• HOME
  • Squadre
    • LNB
    • Drakkar (settore giovanile)
    • Campo piccolo 3a lega
  • Social Wall
  • Club
  • Sponsor
Regazzi Verbano Unihockey
  • HOME
  • Squadre
    • LNB
    • Drakkar (settore giovanile)
    • Campo piccolo 3a lega
  • Social Wall
  • Club
  • Sponsor
verbanounihockey

44 Articles

LNB: Al via i Playoff domani a Basilea

Dopo aver terminato la stagione con due sconfitte, la Regazzi è pronta a scendere in campo, senza nulla da perdere e tutto da guadagnare, contro l’Unihockey Basel Regio per i quarti di finale dei playoff.

La squadra renana ha scelto il Verbano (da quest’anno le prime tre classificate avevano la facoltà di decidere chi sfidare al primo turno) come prima sfidante nel post season: sabato 16 febbraio, alla Sandgruben Halle di Basilea, con ingaggio d’inizio alle 16.00 le due compagini si sfideranno per gara1.

Il Basilea, al termine della corrente stagione regolare, ha concluso il campionato al secondo posto in classifica con 54 punti e una differenza reti di +49, frutto di 136 reti segante e 87 subite.

Il bilancio delle sfide tra le due squadre vede nettamente in vantaggio il Basel Regio che conduce per 5-1 per vittorie raggiunte.

Come già detto i ragazzi di coach Soutter scenderanno in campo per onorare l’impegno senza alcuna pressione, pressione che avrà la squadra renana.

Per seguire il match clicca qui Playoff Basilea – Verbano

Gara 2 sarà in programma al PalaGottardo domenica 17 febbraio alle ore 19.30

Forza Ragazzi!

 

LNB: Gli ultimi due turni e un po’ di … matematica

Si torna a giocare e, dopo la sosta di due settimane, andranno in scena gli ultimi due turni della stagione regolare, dapprima (sabato) la Regazzi sarà ospite dell’UHC Basel Regio, mentre domenica al PalaGottardo arriverà il Ticino Unihockey per il secondo derby stagionale. In palio ci sono gli ultimi punti disponibili per accedere alla fase più calda della stagione, i Playoff 2019!

Il Verbano, che arriva dalla roboante vittoria casalinga contro l’UHC Grünenmatt, sabato 9 febbraio si recherà in terra renana dove, alle 16.00, affronterà il Basilea. La squadra della svizzera settentrionale, è indubbiamente una pretendente al titolo di campione di LNB e quindi alla promozione nella massima serie di unihockey svizzera. Il Basel Regio arriva però da due partite nelle quali ha racimolato solamente 1 punto (vittoria all’overtime contro Pfannenstiel e sconfitta a Langenthal). Per questo i ragazzi di coach Antti Peiponen (123 reti segnate e 79 subite) vorranno riscattarsi. Per il Verbano sarà dunque una prova dura e intensa che, se dovesse portare qualche punto nelle tasche dei ragazzi di Coach Sutter, consegnerebbe matematicamente i Playoff ai Vichinghi.

Domenica 10 febbraio, per il 22° ed ultimo turno di LNB, al PalaGottardo arriverà il Ticino Unihockey, con ingaggio d’inizio alle ore 17.00. La squadra della turrita sta disputando un ottimo torneo situandosi attualmente al quarto posto in campionato. I ragazzi di coach Tomatis arrivano da due vittorie consecutive e giocheranno sabato 9 febbraio contro l’ULA a Bellinzona, la loro differenza reti è di -2 frutto di 106 reti segnate e 108 subite. Il match di domenica, oltre ad essere ricco di emozioni, tifo e sportività tra le due compagini, potrà anche sancire, in base ai risultati di altre squadre, la sfida Playoff tra le due compagini ticinesi. I calcoli però li faremo a partite giocate!

Tutta la società della Regazzi Verbano UH Gordola vi aspetta calorosamente a Tenero domenica per il derby, invitandovi a raggiungere il PalaGottardo per tempo vista la grossa affluenza prevista.

Per seguire il match in trasferta a Basilea clicca qui: Basilea – Verbano

LNB: Riprende il campionato con alcune novità

Dopo la sosta natalizia ritorna la LNB e la Regazzi ospiterà al PalaGottardo, domenica 6 gennaio alle ore 19.30, il Langenthal Aarwangen.

Ci saranno però delle importanti novità sul fronte Verbano, poiché lo staff tecnico attuale composto da Gianluca Prato, Omar Galli, Gerry Cappiello e Mattia Pellanda hanno rassegnato le dimissioni dopo la sconfitta contro il Pfannenstiel.

La società Regazzi Verbano Unihockey Gordola comunica che fino al termine della stagione la guida tecnica dell squadra sarà affidata a Philippe Soutter (già coach della Regazzi) assistito da Jody Piffero (già giocatore del Verbano).

Allo staff tecnico in uscita vanno i migliori auguri da parte della società e un ringraziamento per quanto svolto in questi anni con il Verbano.

Al nuovo staff tecnico invece la grande famiglia del Verbano augura i migliori propositi sportivi per il finale di stagione.

Veniamo ora al match di domani: l’ULA in classifica si trova davanti al Verbano di tre lunghezze con 24 punti, 87 reti segnate e 94 subite.

I precedenti (6 in tutto) dicono che il Langenthal conduce per 3 a 2 sulla Regazzi. Il match d’andata giocato in ottobre ha visto la Regazzi perdere 6-4 in terra bernese.

Buon anno a tutti e forza Verbano!

LNB: In trasferta contro il “Pfanni” per cambiare rotta

Sabato 22 dicembre, per il 16° turno di LNB, la Regazzi sarà ospite dell’UHC Pfannenstiel Egg, con ingaggio d’inizio alle ore 19.00 alla Kirchwies Egg b. Zürich di Egg.

Il Verbano arriva da tre sconfitte consecutive, tra le quali le ultime due che hanno fatto particolarmente male alla squadra verbanese (contro Red Devils Altendorf e Friborgo), la quale è precipitata spaventosamente al 7° posto in classifica, a pari punti con le marmotte di Davos.

Il “Pfanni” invece non se la passa anch’egli tanto bene, infatti arriva dalla pesante sconfitta per 9-3 contro il Langenthal e condivide l’ultimo posto della classifica di LNB assieme al Grünenmatt, con 65 reti segnate e 89 subite.

I ragazzi di coach Prato invece di punti ne hanno 21 e una differenza reti di +2 (79-77).

Le sfide tra le due compagini finora sono state 5 (due partite sono state disputate in Prima Lega e tre in LNB) e il bilancio è favorevole alla Regazzi con tre vittorie a due.

Vedremo se allungherà la striscia positiva la squadra locarnese, anche perché ora gli occhi non sono più puntati verso l’alto della classifica, bensì a chi insegue e vuole un posto nei Playoff.

Per seguire il match, clicca qui: Pfannenstiel – Verbano

GoVerbano!

 

LNB: Rientro amaro per il Verbano

Non è bastato il sostegno di una quarantina di bambini del settore giovanile del Verbano Unihockey e degli altri 200 spettatori del PalaGottardo per ritrovare la vittoria in campionato. I ragazzi di Gian Prato sono usciti sconfitti ieri sera per 8-6 ai danni dei Red Devils March-Höfe Altendorf.

Non è stata una grande partita per i verbanesi ieri sera (e questo si evince anche dal risultato), fuorché una brillantissima metà del secondo periodo e l’inizio del terzo, per il resto del match la Regazzi è sembrata un po’ spenta e imprecisa.

Al 4′ minuto gli ospiti si sono portati in vantaggio, ma Ales Zalesny dopo quattro minuti di gioco ha rimesso in parità la disputa (8′). Il primo tempo però si è chiuso con gli svittesi avanti 3-1 grazie ad altre due marcature segnate al 15′ e poi al 18′.

La prima metà del secondo tempo è stata disastrosa: al 22′ e al 25 i Red Devils hanno segnato due reti che sembravano condannare già in quel momento la Regazzi alla sconfitta, ma al 27′ ha risposto Andrea Vitali siglando la rete del 2-5. Da quel momento il match si è capovolto: il Verbano ha ritrovato velocità e precisione e Sami Aalto al 33′ e poi Alex Castellani al 37′ hanno portato i Vichinghi sotto di una sola rete (4-5) alla seconda sirena.

Il pareggio biancoblù è arrivato dopo cinque minuti dall’inizio del terzo tempo (45′), ha segno ancora Alex Castellani e il primo vantaggio dell serata per il VUH è stato firmato da Andrea Vitali un minuto dopo (46′). La rimonta è compiuta e tutto il pubblico del PalaGottardo si aspettava un Verbano sulle ali dell’entusiasmo per aver ribaltato un match messosi su dei binari poco incoraggianti. Così però non è stato: la Regazzi pian piano si è assestata al gioco degli svizzero tedeschi non vincendo contrasti e tornando a essere imprecisi nei passaggi. Ciò ha portato quasi subito al pareggio dell’Altendorf (49′) e immediatamente dopo (50′) al 7-6 svittese. Il Verbano ha avuto ancora una decina di minuti per riacchiappare gli avversari, ma vuoi per la bravura del proprio portiere (porta stregata anche se le reti sono state molte), vuoi per l’imprecisione sotto porta, ad uscire vincitori sono stati i Red Devils March-Höfe Altendorf che hanno segnato anche al 60′ (con Bacciarini in porta).

Il miglior giocatore per il Verbano è stato Yuri Fontana.

Obiettivo per i ragazzi di coach Prato sarà di rifarsi nella partita di domani sera al PalaGottardo contro il Floorball Fribourg alle 19.30.

Statistiche

LNB: Doppio turno casalingo per la Regazzi

Archiviata la pausa nazionali, il Verbano affronterà un doppio turno di campionato ospitando dapprima i Red Devils March – Höfe Altendorf venerdì 14 dicembre alle ore 19.00 al PalaGottardo, mentre domenica, sempre a Tenero, ospite dei Vichinghi sarà il Friborgo, con ingaggio d’inizio alle ore 19.30.

Il Verbano, dopo 13 turni di campionato, si situa al quinto posto in classifica con 21 punti, 72 reti segnate e 67 subite.

Gli avversari di venerdì, l’Altendorf, ha attualmente 12 punti e si trova al decimo rango in graduatoria, con 82 reti subite e 61 segnate. Gli svittesi arrivano dalla sconfitta per 7-5 contro il Langenthal Aarwangen.

Il Floorball Fribourg, avversario di domenica, si trova anch’esso con 12 punti in classifica al nono posto per una migliore differenza reti ai danni dell’Altendorf. Infatti, le reti segnate dagli svizzero romandi dopo 13 giornate sono 50, mentre quelle subite 67. Il Friborgo arriva dalla vittoria esterna sul campo del Pfannennstiel Egg per 5-4 e prima di arrivare a Tenero ospiterà il Langenthal.

Vi aspettiamo a Tenero per questo doppio turno di campionato (ultime due partite casalinghe dell’anno) per scambiarsi gli auguri di un felice Natale e un prospero anno venturo!

LNB: Davos indigesto per il VUH

Dopo la splendida vittoria di ieri sera a Sargans, la Regazzi è stata sconfitta questa sera al PalaGottardo dagli Iron Marmots Davos Klosters per 6-5.

Decisivo nell’economia dell’incontro è stato il primo tempo, il quale ha visto i grigionesi avanti per 0-2. Il Verbano, nella prima parte di match ha dovuto giocare per due volte in inferiorità numerica e, durante la seconda, il Davos si è portato in vantaggio al 19′. A 40 secondi dal termine del tempo, i grigionesi hanno poi raddoppiato fissando il risultato sullo 0-2.

Durante il secondo tempo, nel giro di 1 minuto e 46 secondi, i biancoblù di Gian Prato hanno trovato il pareggio, dapprima con Mattia Losa al 32′ e poi con Alex Castellani al 33′. A metà secondo tempo il Verbano ha potuto giocare in 4 contro 3 per tre espulsioni (è stata una partita maschia), senza però trovare la rete. È stato bensì il Davos a portarsi ancora avanti al 39′ per 3-2 per poi andare sul 4-2 a 4 secondi dalla fine del secondo tempo, tagliando le gambe ai Vichinghi.

Il terzo tempo è iniziato come il secondo: neanche un minuto di gioco e rete del 5-2 dei grigionesi, alla quale ha fatto seguito la rete del 6-2 al 51′, dimostrando la difficoltà della Regazzi di ritornare in partita. Ci ha provato poi Ales Zalesny al 55′ a dare una scossa ai verbanesi con la rete del 3-6 e così è stato: dopo poco più di un minuto Niko Kaerla ha segnato il 4-6 e al 57.19 ancora Alex Castellani ha portato a una le segnature di distacco tra ticinesi e grigionesi (5-6). Il tempo a disposizione poteva essere favorevole per agguantare il pareggio, ma così non è stato.

Miglior giocatore in campo per il VUH è stato Mattia Losa.

Ora il campionato si fermerà fino al 14 dicembre per la tradizionale sosta d’inizio dicembre. Alla ripresa il Verbano ospiterà i Red Devils Altendorf al PalaGottardo.

Statistiche

LNB: Torna il sorriso al Verbano

Ottima partita a Sargans della Regazzi che è tornata alla vittoria vincendo per 7-3 alla Sporthalle Riet contro l’UHC Sarganserland.

In terra sangallese, dopo un inizio assai difficoltoso, i locarnesi sono stati in grado, minuto dopo minuto, di prendere in mano le redini dell’incontro.

La prima frazione di gioco si è conclusa con il risultato di 1-1: dapprima i padroni di casa si sono portati in vantaggio al 13′, ma i Vichinghi hanno pareggiato con Ales Zalesny dopo pochi secondi.

Dopo tre minuti dall’inizio del periodo centrale il Sarganserland ha nuovamente messo il “muso” avanti portandosi sul 2-1. Nello spazio di un minuto, al 31′ per l’esattezza, il VUH ha messo a segno due marcature con Sami Aalto per il pareggio e poi con Alex Castellani per il 3-2 che ha fissato il risultato al termine del secondo tempo.

Nel terzo tempo i verbanesi hanno mostrato tutta la loro forza e la loro tecnica andando a segno regolarmente (4-1 per il Verbano il parziale dell’ultimo tempo): come successo già secondo terzo di gioco, la Regazzi ha segnato nello spazio di un minuto, ma questa volta non due reti, bensì tre. Al 44′ prima Zalesny e poi Andrea Vitali hanno portato i ragazzi di Prato sul 2-5 e al 45′ ancora Ales Zalesny ha timbrato la sua tripletta personale dando l’allungo decisivo ai biancoblù. Al 56′ il Sarganserland ha segnato la terza rete prima di capitolare nuovamente al 60′ per la doppietta di Sami Aalto (3-7).

La vittoria consolida la classifica ed è importante per il proseguimento del campionato.  Da sottolineare l’ottima partita di Ales Zalesny (quasi quarantenne), autore di tre reti. Non da meno da evidenziare anche l’ottimo gioco della terza linea composta esclusivamente da giovani del vivaio locarnese (età media 19 anni). Questi giovani sono veramente il fiore all’occhiello della società.

Miglior giocatore per il Verbano è stato il portiere Davide Bacciarini autore di una eccellente gara.

L’appuntamento è per domani sera per il 13° turno al PalaGottardo per la sfida Verbano – Davos Klosters.

Statistiche

LNB: Verbano alla ricerca del riscatto

Doppio turno nel fine settimana per la Regazzi che affronterà dapprima la trasferta di Sargans, sabato 24 novembre, per il 12° turno di campionato dove sarà ospite del Sarganserland, mentre domenica ospiterà al PalaGottardo gli Iron Marmots Davos Klosters.

Inizia dunque il girone di ritorno del torneo cadetto: sabato 24 con ingaggio d’inizio alle 18.00 i Vichinghi, alla Sporthalle Riet, cercheranno di tornare a far punti con i sangallesi del UHC Sarganserland.

Contro la squadra della Svizzera Orientale i biancoblù di Gian Prato sono già riusciti a portare a casa una vittoria nella prima giornata di LNB.

Il Sarganserland tuttora si trova appena dietro la Regazzi, al sesto posto con 16 punti, 58 reti fatte e 57 subite.

Nella storia della LNB il bilancio delle sfide tra Verbano e Sarganserland vede i locarnesi avanti per 3 vittore a 2.

Domenica 25 novembre, al PalaGottardo di Tenero con inizio alle ore 19.30, il VUH ospiterà invece le marmotte grigionesi del Davos Klosters.

Il Davos si trova dopo undici turni all’ottavo posto in graduatoria, con 15 punti e una differenza reti di +3 (65-62). A Davos, nella seconda giornata di questo torneo, il Verbano ha trovato la prima sconfitta stagionale.

Il bilancio delle sfide giocate tra grigionesi e locarnesi in LNB è a favore delle marmotte, che hanno vinto 3 volte su 5 partite disputate.

Il Verbano Unihockey si trova dopo 11 turni al quinto posto in classifica, frutto di 6 vittorie da 3 punti e 5 sconfitte, le quali hanno fruttato 18 punti finora. Le reti segnate sono 60 mentre quelle subite 58.

Per seguire il match di Sargans clicca questo link: Sarganserland – Verbano

Se non puoi essere a Tenero domenica segui il risultato cliccando: Verbano – Davos Klosters

I giocatori, lo staff e i dirigenti vi aspettano con entusiasmo a Tenero per il match di domenica sera!

FORZA VERBANO! RIALZIAMOCI!

LNB: Regazzi sconfitta nel primo derby stagionale

Ad avere la meglio nel primo derby stagionale, valido per l’undicesima giornata del campionato di Lega Nazionale B, è stato il Ticino Unihockey che ha fatto suo il match sconfiggendo il Verbano per 6-2.

La Regazzi subisce così la terza sconfitta consecutiva e resta ferma a 18 punti in graduatoria.

Il Match dell’Arti e Mestieri, davanti a circa 400 persone (150 almeno erano i supporters del VUH), ha visto i Vichinghi giocare un ottimo primo tempo, per poi calare vistosamente nei due terzi successivi spianando la strada alla vittoria dei rossoblù di Luca Tomatis.

Il primo tempo, come detto, ha mostrato una Regazzi molto aggressiva, nonostante il parziale di 2-1 per il TIUH: al terzo minuto i padroni di casa si sono portati in vantaggio, facendosi poi recuperare da Sami Aalto al 14′ su una ribattuta dopo un tiro di Jarmo Eskelinen. A un minuto dalla prima sirena i bellinzonesi hanno nuovamente trovato la segnatura chiudendo il tempo in vantaggio.

Dopo solo un minuto dall’inizio del secondo tempo, la Regazzi si è vista essere sotto per 3 reti a 1 grazie all’allungo del Ticino Unihockey, che al 31′ ha segnato anche la rete del 4-1. Immediatamente il Verbano ha reagito e allo stesso minuto (31′) ha ritrovato la rete con Andrea Vitali per il 4-2, risultato portato poi fino alla pausa.

Il 4-2 per il TIUH ha tenuto botta per quasi tutto il terzo tempo: nell’ultimo periodo i biancoblù hanno faticato molto a trovare azioni da gol e a costruire trame di gioco che avrebbero loro permesso di rendersi pericolosi e di accorciare le distanze. A due minuti dalla fine coach Prato ha poi deciso di togliere dai pali Davide Bacciarini subendo così la quinta rete bellinzonese al 59′ e al 60′ (con Bacciarini in campo) addirittura la sesta rete.

È stato un match ricco di emozioni e di tifo che però non ha sorriso ai Vichinghi che nella prossima sfida, il fine settimana prossimo saranno ospiti del Sarganserland per la prima giornata di ritorno.

Miglior giocatore per il Verbano è stato Jarmo Eskelinen.

Per vedere il servizio della RSI sul derby di stasera clicca il seguente link: Servizio derby SportSera

Navigazione articoli

1 2 … 5 Next →

Sponsor principali

Sponsor tecnico

Sponsor

Nigeco Sagl

Partner

Comuni sostenitori

vedi tutti gli sponsor
| Copyright © Verbano Unihockey - Tutti i diritti riservati | Verbano Unihockey Gordola, CP129, 6598 Tenero | Tel: 079 661 83 61 | E-mail: verbano@saggordola.ch |
 

Caricamento commenti...